Wikiness
![]() | |
---|---|
Nome | WikiNess |
Sede | Italia |
Anno | 2023 |
Settore | Internet, Informatica, Business |
Servizi | Schede web: Professionisti, Aziende, Prodotti, Servizi |
Slogan | Wikiness, il business in primo piano |
Sito web | Wikiness |
Wikiness, il business in primo piano
Cosa è Wikiness?
Wikiness è un progetto nato per mettere in primo piano il settore business, le grandi aziende e i professionisti, cosa che, pur essendo logica, non è scontata su Wikipedia a causa dei criteri di enciclopedicità che sembrano favorire altre figure piuttosto che i manager.
Wikiness è sviluppato con MediaWiki, software libero wiki per il web, creato dalla Wikimedia Foundation. La parola Wikiness deriva dal termine "Wiki" (il software che permette la creazione veloce dei contenuti) e "ness" (business, cioè attività economica)
Wikiness ... "il tassello mancante"
Paradossalmente su Wikipedia, è possibile trovare giocatori comuni che fanno parte della Serie B, ma non dirigenti di altissimo livello appartenenti a aziende di rilievo, anche a livello internazionale, o le stesse aziende che fatturano milioni di euro e operano su scala nazionale o internazionale!
Pertanto, riteniamo opportuno dedicare spazio su questo portale agli Executive Manager e alle Aziende che si distinguono nel proprio settore, sia a livello italiano che internazionale, senza trascurare professionisti di alto livello. Allo stesso tempo, intendiamo eliminare due degli elementi distintivi di Wikipedia che spesso risultano frustranti per gli utenti che contribuiscono alla creazione dei contenuti, ossia::
L'abolizione dei concetti di ENCICLOPEDICITA, COI e Sockpuppet
Perchè abolire il concetto di ENCICLOPEDICITA'? Perchè è un concetto ambiguo e spesso personale che chiunque può avvalersene senza giustificazione valida ma per mantenere la voce bisogna invece spesso addurre motivazioni e giustificazioni in più delle volte non prese in considerazione
Perchè abolire il concetto del COI (Conflitto di interessi)? Perché chi, se non un delegato dell'azienda o il professionista stesso, conosce meglio la propria situazione lavorativa, personale e altre circostanze? È giusto, quindi, non solo offrire la possibilità ai professionisti e alle aziende di scrivere e partecipare alla gestione, alle modifiche e all'arricchimento della propria voce, ma anche di avere l'ultima parola riguardo agli aspetti della voce che ritengono poco chiari, non corretti o mal strutturati. Ciò non implica che chiunque possa scrivere su se stesso o sulla propria azienda in modo non veritiero, fantasioso o eccessivamente autocelebrativo, ma piuttosto che si debba mantenere una descrizione oggettiva e neutrale.
Perchè abolire il concetto "negativo" di Sockpuppet ? Perché un utente può avere più account per diverse ragioni, e non consideriamo questa pratica estremamente negativa, soprattutto perché su Wikiness la registrazione e l'accettazione degli account è obbligatoria, e gli utenti devono confermare la propria identità, dimostrando chi sono.
Wikiness è il "VALORE AGGIUNTO"
Inoltre Wikiness si differenzia da Wikipedia anche per un altro concetto fondamentale: Wikiness nasce per dare rilevanza e risalto ai manager e alle aziende, quindi vi invitiamo a non concentrarvi su queste pagine per esprimere giudizi negativi o segnalare criticità e problemi relativi alle voci, ma piuttosto per contribuire positivamente al loro arricchimento. Ognuno è invitato a intervenire, ma solo al fine di apportare valore aggiunto alle voci e non per denigrarle.
Wikiness è contro l'ANONIMATO dell'account
Infine, ci siamo chiesti perché un utente dovrebbe desiderare di partecipare e contribuire a un'enciclopedia rimanendo anonimo. Certamente, il diritto all'anonimato nei confronti del pubblico è sacrosanto e vogliamo preservarlo per chiunque lo desideri. Tuttavia, l'anonimato dell'account utente dal lato amministrativo può purtroppo favorire lo spam, problemi di inclusione di contenuti volgari e offensivi, come spesso accade su Wikipedia. Pertanto, riteniamo che gli utenti debbano essere in qualche modo rintracciabili almeno dagli amministratori, poiché ciò può contribuire a prevenire il vandalismo delle voci, atteggiamenti molesti e dannosi per la reputazione altrui, eccetera. Per quanto riguarda il nome utente, gli utenti potranno utilizzare quello che preferiscono, proprio come avviene su Wikipedia. In questo modo, sarà ancora possibile rimanere anonimi rispetto agli altri utenti e al pubblico in generale, ma non sarà possibile contribuire tramite IP, richiedendo invece la creazione di un account verificato. Questa scelta potrebbe limitare la contribuzione, è vero, ma allo stesso tempo garantirebbe una gestione più accurata del portale da parte di chiunque desideri essere un membro attivo.
Modalità della creazione di un account/utenza
Tutti coloro che possiedono un sito web con informazioni di registrazione chiare nel servizio WHOIS per identificare il soggetto in questione, utilizzando l'email associata al dominio stesso, avranno la possibilità di creare un account e contribuire al progetto. Ad esempio, il proprietario del sito Wikiness.pro potrà iscriversi su Wikiness utilizzando l'email info@wikiness.pro. In alternativa, sarà possibile registrarsi utilizzando una Posta Elettronica Certificata (PEC) o altri metodi che dimostrino inequivocabilmente di essere una persona rintracciabile. Tuttavia, l'iscrizione al portale dovrà essere confermata da un amministratore prima che l'utente possa iniziare a modificare su Wikiness.
Wikiness è completamente gratuita
Il portale è completamente gratuito e non necessita di pagamento per l'inclusione o aggiornamento delle informazioni. Tuttavia non si escludono sistemi di pagamento diretti al portale o agli utenti della community per il sostegno all'inclusione del contenuti, apertura schede ed in generale lavori che riguardano redazione testi, creazione codice, consulenza ecc (vedi #L'abolizione dei concetti di ENCICLOPEDICITA, COI e Sockpuppet).
Le forme di pagamento accettate possono includere donazioni dirette al portale, ma è importante notare che tali donazioni non garantiranno alcun tipo di privilegio. La loro unica finalità sarà quella di sostenere il progetto, contribuendo a espanderlo, gestirlo e mantenerlo attivo nel tempo.
Wikiness Iniziare
Wikiness ha semplici e chiare istruzioni, vi basterà creare un'account gratuito, cercare la vostra nome, azienda, prodotto, servizio, termine ecc. che volete introdurre nel portale e creare o modificare la pagina apposita.
Seguire questi link per conoscere le istruzioni dettagliata per la modifica o creazione di una pagina completa di indice, sottotitoli, infobox, link, note, citazioni, e categorie.
Candidati amministratore per Wikiness
I candidati devono, avere una buona anzianità, avere molti contributi verificati, essere abbastanza esperti nei progetti wiki.
Dopo di che, inviate un'email spiegando le vostre motivazioni : Email amministratore
Gli amministratori non godranno di privilegi speciali, non guadagneranno niente e dovranno essere estremamente responsabili e cortesi con tutti gli utenti della comunità Wikiness, pena la revoca immediata.
Cosa non inserire in Wikiness
Materiale protetto da copyright:
Nel portale non sono accettati testi duplicati ma solo inediti e quindi non presenti su altri portali su internet neanche nei siti a cui si fa riferimento nei testi.
Ogni testo sarà controllato con software del tipo "Plagiarism Checker" che permettono di rilevare contenuti copiati e già presenti sul web.
Non rischiate di farvi cancellare le vostre pagine a causa della duplicazione dei testi online o sarà molto difficile che la vostra pagina sia accettata in seguito.
Questa precauzione è fondamentale per non penalizzare nei motori di ricerca ne il portale Wikiness e neanche il sito web su cui sono stati prelevati i testi copiati!
Materiale spam
È vietato fare spam sul portale Wikiness, in quanto comporterà un ban permanente. Poiché il portale è già un luogo di promozione, non è necessario utilizzare tecniche di spam o pubblicare link e testi in modo casuale ovunque!
Materiale insignificante
Evitate di inserire nel portale testi privi di senso logico o di scarsa utilità. Sforzatevi di scrivere testi interessanti e pertinenti allo scopo del portale, che è quello di promuovere aziende, professionisti, ecc
Contenuti lesivi e diffamanti
Il progetto Wikiness ha lo scopo di promuovere e far conoscere, non di diffamare o includere contenuti che possano essere dannosi per altri. Pertanto, è importante inserire esclusivamente informazioni di carattere puramente informativo che non ledano la reputazione altrui, altrimenti si rischia il ban.
Categorie e Pagine dei Professionisti, Aziende, Prodotti e Servizi
Ultimi professionisti inseriti
- Claudio Descalzi (Milano 1955)
- Giorgio Armani (Piacenza 1934)
- Marina Berlusconi (Milano 1966)
- Francesco Starace (Roma 1955)
- Matteo Del Fante (Firenze 1967)
- Andrea Orcel (Roma 1963)
- Luigi Ferraris (Legnano 1962)
- Marco Tronchetti Provera (Milano 1948)
- Francesco Milleri (Città di Castello 1959)
- Flavio Cattaneo (Rho 1963)
Ultime aziende inserite
Ultimi prodotti inseriti
Ultimi servizi inseriti
- Agenzia di stampa (AGI)
- Assistenza uditiva (Amplifon)
- Diagnostica per immagini (Bracco)
- Distribuzione e fornitura gas (Italgas)
- Infrastrutture Ferroviarie (Alstom)
- Produzione e commercio di occhiali (Luxottica)
- Produzione e vendita di alimenti (Barilla Spa)
- Progettazione e sviluppo di oggetti di design per la casa (Alessi)
- Ristorazione (Autogrill)
- Autogrill
Ricorrenze
Professionisti Nati il 19/10
Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione.
Aziende fondate a ottobre
Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione.
Foto, loghi ed immagini
Ultime foto dei professionisti
-
Claudio Descalzi (Milano 1955) 1 294 × 1 415; 1,09 MB
-
Giorgio Armani (Piacenza 1934) 1 600 × 2 168; 395 KB
-
Marina Berlusconi (Milano 1966) 1 775 × 2 662; 2,51 MB
-
Francesco Starace (Roma 1955) 2 000 × 3 000; 2,04 MB
-
Matteo Del Fante (Firenze 1967) 529 × 352; 80 KB
-
Andrea Orcel (Roma 1963) 868 × 836; 908 KB
-
Luigi Ferraris (Legnano 1962) 1 686 × 2 169; 691 KB
-
Marco Tronchetti Provera (Milano 1948) 1 084 × 1 404; 374 KB
-
Francesco Milleri (Città di Castello 1959) 2 589 × 1 807; 661 KB
-
Flavio Cattaneo (Rho 1963) 1 673 × 2 428; 438 KB
Ultimi loghi delle aziende
-
A2A 600 × 246; 5 KB
-
AGI 536 × 389; 60 KB
-
Wind Tre 512 × 317; 7 KB
-
Ansaldo Energia 151 × 65; 4 KB
-
BPER Banca 275 × 123; 14 KB
-
CNH Industrial 411 × 238; 5 KB
-
Enel 400 × 144; 8 KB
-
De'Longhi File mancante
-
Gruppo Danieli File mancante
-
Intesa Sanpaolo File mancante
Rimozione da Wikiness
Nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere una pagina che lo riguarda, sarà sufficiente inviare una email compilando il form: Contatti
L'email deve essere inviata da un account verificato, utilizzando un indirizzo email che consenta di accertare l'identificazione del soggetto stesso.
Ad esempio, un account con un'email registrata con il dominio di un sito web di un'azienda può richiedere la rimozione della voce relativa all'azienda stessa.
Includere nel testo: "Rimozione della pagina: http://www... e la motivazione"
Istruzioni
Prima di creare o implementare qualsiasi contenuti o media su Wikiness studiarsi le seguenti Istruzioni :
- Formattazione generiche e seo: Formattazioni all'interno delle pagine, collegamenti, elenco, sottotitoli, grassetti, commenti, ecc. e personalizzazione SEO dell'head.
- Inserimento fonti: Per inserire una fonte che verifica una determinata affermazione, testo o paragrafo.
- Creazione pagine: Quali titoli e nomi utilizzare durante la creazione di una pagina.
- Inserimento infobox: Inserimento del box a destra di una pagina dedicato a professionisti, aziende, prodotti, servizi ecc.
- Scelta e creazioni categorie: Scegliere le corrette categorie per ogni pagina creata e crearne di nuove.
- Inserimento media : Inclusione nelle pagine di file, immagini, gallery, slide e video da canali esterni.
- Inserimento mappe : Inclusione delle mappe di Google in una pagina all'interno del progetto Wikiness.
Wikiness statistiche
Totale delle pagine su Wikiness | 627 |
---|---|
Totale Articoli | 145 |
Totale file caricati | 9 |
Modifiche effettuate | 1 609 |
Visite totali | 86 688 |
Numero di utenti | 9 |
Numero di Amministratori | 2 |
Numero di utenti attivi | 1 |