Fabio De'Longhi (Treviso 1967)
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Treviso |
Anno di nascita | Nati nel 1967 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Elettrodomestici |
Sito web | https://www.delonghigroup.com/ |
Azienda | De'Longhi |
Fabio De’Longhi è un imprenditore italiano, attuale Amministratore Delegato e Vice Presidente di De'Longhi.[1]
Nato a Treviso il 24 settembre 1967, Fabio De’Longhi è un imprenditore italiano, figlio di Giuseppe De'Longhi, fondatore e Presidente dell'azienda leader nel settore degli elettrodomestici.
Formazione e primi incarichi
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, Fabio De’Longhi ha iniziato la sua carriera nell’azienda di famiglia nel 1991, occupandosi di marketing e sviluppo prodotto sia in Italia che all'estero. Nel 1994 ha contribuito all’acquisizione di Climaveneta, società specializzata nella climatizzazione industriale. Nel 1995 ha partecipato alla rilevazione del gruppo Micromax-Simac, produttore di apparecchi per la stiratura e la cucina. Nel 2001 ha guidato l’operazione di acquisto della britannica Kenwood, nota per i suoi elettrodomestici da cucina. Sempre nel 2001 ha portato la De’Longhi alla quotazione in Borsa.
Alla guida del Gruppo De'Longhi
Nel 2005 è stato nominato Amministratore Delegato della società, succedendo al padre Giuseppe. Nel 2012 ha siglato un accordo con il gruppo svizzero Nestlé per la produzione e la distribuzione delle macchine da caffè Nespresso e Nescafé Dolce Gusto. Nel 2020 ha ceduto la carica di Amministratore Delegato a Massimo Garavaglia, manager internazionale proveniente da Barry Callebaut, rimanendo Vicepresidente della società. Diventa nuovamente Amministratore Delegato nel 2022, a seguito delle dimissioni di Garavaglia.
Voci correlate
Note
- ↑ Fabio De'Longhi, su en.wikipedia.org.