Salvatore Ferragamo (Azienda)

Da Wikiness.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo
Forma societariaSocietà per azioni
Anno di fondazione1927
Sede principaleFirenze
Persone chiaveMarco Gobetti
SettoreModa

Salvatore Ferragamo S.p.A. è una casa di moda italiana fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo, uno stilista e imprenditore originario di Bonito, in provincia di Avellino. La società è specializzata nella produzione di calzature, abbigliamento, pelletteria, accessori e profumi di lusso, ed è quotata nell’indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa Italiana. [1]

Storia

Salvatore Ferragamo iniziò la sua carriera di calzaturiere negli Stati Uniti, dove emigrò nel 1914 per raggiungere uno dei suoi fratelli che lavorava in una fabbrica di scarpe. Dopo aver lavorato per l’American Film Company e aver studiato anatomia presso l’University of Southern California, si trasferì a Hollywood nel 1923, dove aprì l’Hollywood Boot Shop e si guadagnò il nome di “Calzolaio delle stelle”, realizzando scarpe su misura per le celebrità del cinema.

Nel 1927, Ferragamo rientrò in Italia e aprì il suo primo laboratorio a Firenze, dove produceva scarpe da donna destinate al mercato americano. Nel 1933, a causa della crisi economica mondiale e di una cattiva gestione finanziaria, la sua azienda dichiarò bancarotta. Ferragamo si riprese grazie alla sua inventiva e ai suoi brevetti, e nel 1938 acquistò Palazzo Spini Feroni, che divenne la sede della sua casa di moda. Nel 1948, aprì il suo primo negozio a New York, seguito da altri punti vendita in Europa e in Asia.

Nel 1960, alla morte di Salvatore Ferragamo, la sua vedova Wanda assunse la presidenza della società e affidò il settore creativo alla figlia Fiamma, che continuò il lavoro del padre con innovazione e talento. Gli altri cinque figli della coppia si occuparono di vari ruoli manageriali e operativi nell’azienda, che ampliò la sua produzione anche alle borse, all’abbigliamento, ai foulard e agli accessori.

L’azienda

Salvatore Ferragamo S.p.A. è una delle più importanti realtà del settore moda italiano e internazionale. La società conta oltre 4.000 dipendenti e ha un fatturato di oltre 1 miliardo di euro nel 2022. La società possiede 672 negozi monomarca in tutto il mondo e distribuisce i suoi prodotti anche attraverso una rete di rivenditori selezionati.

La società ha diverse linee di prodotto, tra cui:

  • Salvatore Ferragamo: la linea principale dedicata alle calzature, all’abbigliamento e agli accessori per uomo e donna;
  • Ferragamo Creations: una linea esclusiva che ripropone i modelli storici delle scarpe create da Salvatore Ferragamo;
  • Ferragamo Studio: una linea giovane e dinamica che offre calzature casual e sportive;
  • Salvatore Ferragamo Eyewear: una linea di occhiali da sole e da vista realizzati in collaborazione con Marchon Eyewear;
  • Salvatore Ferragamo Timepieces: una linea di orologi di lusso realizzati in collaborazione con Timex Group Luxury Watches;
  • Salvatore Ferragamo Parfums: una linea di profumi per uomo e donna prodotti in licenza da Inter Parfums.

La società ha anche un’attività museale e culturale legata al suo patrimonio storico e artistico. Il Museo Salvatore Ferragamo, inaugurato nel 1995 a Palazzo Spini Feroni, espone le creazioni del fondatore e le sue collezioni di arte, moda e design. La Fondazione Ferragamo, istituita nel 2013 dalla famiglia Ferragamo, ha lo scopo di promuovere la cultura della moda e sostenere i giovani talenti attraverso borse di studio, premi e iniziative educative.

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

  1. Salvatore Ferragamo, su it.wikipedia.org.